Ilaria Cavo, 34 anni, laureata in Scienze Politiche, è giornalista professionista dal febbraio 1998. Inizia come cronista sulla carta stampata, con una collaborazione di quattro anni per il Giornale (cronaca di Milano e di Genova). Alla tv approda nel ’98, quando le viene affidata la direzione dell’emittente regionale ligure Primocanale. Sugli schermi della tv privata regionale conduce per anni dibattiti di cronaca e politica. Nel 2001, una settimana di diretta non stop sui giorni del G8 di Genova la porta, oltre che ad essere trasmessa su Cnn e tv nazionali, anche a vincere il Premio Saint Vincent per il giornalismo, sezione tv.. Da qui, il passaggio alle reti nazionale: per cinque anni come inviata di Porta a Porta (per cui ha seguito i fatti più importanti della cronaca nera e giudiziaria del Nord Italia) poi, dal settembre scorso, come giornalista della testata Videonews di Mediaset. Nella stagione appena conclusa ha condotto, insieme a Claudio Brachino, uno speciale Top Secret sul caso Cogne, ha collaborato alle puntate di Matrix dedicate alla cronaca ma, principalmente, ha seguito inchieste e approfondimenti proprio per la trasmissione Tempi Moderni: da Cogne al caso dell’omicida Roberto Spaccino, dalla malasanità alla fuga dei capitali all’estero, dal permesso premio per Pietro Maso a truffe, trasporti, nuove povertà e carovita. Ha lavorato al Tg2 e al Tg5 e su Rai2 ha condotto “centrale operativa”. Da due anni al giornalismo televisivo ha affiancato un’attività di scrittrice. Per la collana Strade Blu di Mondandori, nel marzo 2006, ha pubblicato “Diciassette omicidi per caso-storia vera del seriale killer Donato Bilancia”, un libro che nasce da una serie di incontri in carcere con il pluriomicida e che ricostruisce sia la scia dei delitti sia il mistero di una mente. Nel giugno scorso ha terminato il suo secondo libro, “La chiamavano Bimba”, con cui ha raccontato Annamaria Franzoni tramite le testimonianze delle persone che l’hanno conosciuta, ricostruendo, con documenti inediti, il caso Cogne. Il 7 luglio scorso ha ricevuto il premio Ischia di Giornalismo, sezione under 35. Dal settembre scorso conduce Tempi Moderni, il settimanale di informazione e approfondimento di rete4.
|