Nata ad Asmara (Eritrea), 50 anni, madre di due ragazzi, vive e lavora a Genova.
Dopo un’esperienza decennale nel Gruppo Ansaldo, nel 1986 è stata chiamata ad avviare il Consorzio Genova Ricerche, dove si è occupata di tutti gli aspetti organizzativi, inclusa la gestione della Badia di S. Andrea come sede di congressi scientifici.
Dal 1990 è entrata come dirigente Responsabile Organizzativo nel Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Fisica della Materia, trasformato per legge nel 1994 in Istituto Nazionale per la Fisica della Materia, di cui è stata Direttore Generale dal Marzo 1995 a Maggio 2005.
A seguito dell’accorpamento dell’INFM al CNR, da giugno del 2005 dirige presso la Direzione Generale del CNR l’Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni.
Dal 1999 tiene un corso di Management della Ricerca al Politecnico di Torino.
Esperto indipendente per valutazioni e selezioni di progetti del VI Programma Quadro dell’Unione Europea, è socio fondatore dell’Associazione Europea dei Manager della Ricerca – EARMA, componente del Comitato Scientifico della SUM presso il MIP del Politecnico di Milano, Presidente di Columbus Superconductors (Genova) e membro del Consiglio di Amministrazione di INFMedia (Pisa).
Coordinatore della mostra Imparagiocando (dal 1992) e’ ideatrice e Presidente dell’Associazione Festival della Scienza, per il quale ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti: nel Marzo del 2005 e’ stata insignita “motu proprio” dal Presidente Ciampi del titolo di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, nel maggio 2005 ha avuto il Premio Andersen “Protagonisti della promozione della lettura 2005” e nel 2004 ha ricevuto il Premio AIDDA – Associazione Donne Dirigenti d’Impresa come “donna dell’anno”.
|